Naturoptica
  • Chi Siamo
  • Naturopatia
  • Blog
    • Rimedi Naturali
    • Armosomatica
    • Nutrizione
    • Femminilità Consapevole
  • Book
  • Contatti
  • Menu Menu

RECENSIONE EMULSIONE VISO IDRATANTE PREVENTIVA BIOFFICINA TOSCANA crema viso per pelli giovani

20 Aprile 2020/0 Commenti/in Armosomatica, Blog, Viso/da Camilla

Se come me sei una giovane donna che comincia a vedere allo specchio i primi segni di espressione ma non vuoi utilizzare troppi prodotti, se il tuo viso mal sopporta le creme troppo nutrienti ma quelle per pelli grasse ti seccano, se la tua pelle è delicata e reattiva e hai bisogno di lenirla, se sei attenta all’inci e cerchi una crema per il viso ecobio buona e italiana, forse ho un prodotto che fa per te: si chiama Emulsione Viso Idratante Preventiva ed è targata Biofficina Toscana.

 

Cos’è e a cosa serve

L’emulsione viso idratante ad azione preventiva di Biofficina Toscana è una crema viso studiata per prevenire e ritardare la comparsa dei segni del tempo sulle pelli giovani, donando compattezza e giusta dose di idratazione senza appesantire.

Packaging

E’ contenuta in un flacone cilindrico di plastica trasparente serigrafata su cui sono riportate tutte le informazioni del prodotto, inci compreso. Non ha packaging esterno.

Erogazione

L’erogazione del prodotto è tramite dispenser a pompetta con sistema airless a doppia camera: un pistone interno permette al prodotto contenuto di salire come fosse su un ascensore, così si evitano il contatto con l’aria o con le mani e gli sprechi che si avrebbero con il tubo, dove gli ultimi residui rimangono sempre sulle pareti del flacone. Ah, non si inceppa MAI.
Una pushata completa è perfetta per tutto il viso, ma è facilmente modulabile, perciò puoi prelevarne anche solo una goccina da applicare all’occorrenza su zone circoscritte, così da evitare sprechi inutili.

Consistenza

La crema si presenta di colore bianco cotone e ha una consistenza fluida, liscia ma compatta, a metà tra una crema e un gel, cosa che ne agevola notevolmente la stesura sul viso e la rende di rapido assorbimento senza seccare o tirare (cosa che a me succede sempre con le formulazioni in gel).
É scorrevolissima durante il massaggio e lascia la pelle meravigliosamente vellutata.


Odore

L’odore è di tipo erbaceo, ma avverto anche una nota pulita e fresca, come di limone; è ben percepibile ma non invadente, si sente distintamente durante l’applicazione ma svanisce poco dopo aver terminato il massaggio.

Principi attivi

L’emulsione viso idratante preventiva di Biofficina Toscana è ricca di sostanze funzionali:

  • bioliquefatto da bucce di pomodoro (Liquepom®): estratto brevettato Biofficina Toscana, ricco di antiossidanti naturali e protettivo dagli agenti inquinanti esterni;
  • olio biologico di oliva, emolliente ed antiossidante;
  • squalane: sostanza derivata dall’insaponificabile dell’olio di oliva, è affine al film idrolipidico della pelle ed esercita un effetto idratante ed emolliente;
  • olio di riso: lenitivo, antiossidante, emolliente, protegge dal fotoinvecchiamento (assorbe alcuni raggi UVA);
  • estratti biologici di arnica, calendula, camomilla: sfiammanti e lenitivi;
  • vitamina E pura (Tocopherol o tocoferolo): antiossidante, liposolubile e perfettamente compatibile con le membrane cellulari, riepitelizzante per eccellenza.

Ingredienti INCI

Aqua [Water], Dicaprylyl ether, Glyceryl stearate citrate, Glycerin, Cetearyl alcohol, Decyl oleate, Glyceryl caprylate, Caprylic/capric triglyceride, Cetyl alcohol, Ethylhexyl palmitate, Ethylhexyl stearate, Squalane, Solanum lycopersicum (Tomato) fruit extract, Arnica montana extract*, Calendula officinalis flower extract*, Chamomilla recutita (Matricaria) flower extract*, Olea europaea (Olive) fruit oil, Oryza sativa (Rice) bran oil, Anthemis nobilis flower oil*, Hydrogenated olive oil, Olea europaea (Olive) oil unsaponifiables, Rosa damascena flower oil, Ceratonia siliqua gum, Xanthan gum, Lecithin, Tocopherol, Sodium hyaluronate, Ascorbyl palmitate, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Lactic acid, Geraniol, Linalool, Citronellol, Limonene, Citric acid, Hydroxycitronellal.

*da agricoltura biologica

 

Utilizzo

Ho cominciato ad utilizzare l’emulsione idratante preventiva circa 5 anni fa, quando Biofficina Toscana me ne omaggiò una confezione a scopo valutativo.
Ricordo che all’epoca non fece subito breccia nel mio cuore, perchè prima di lei utilizzavo la crema nutriente della linea ViviVerde Coop, molto buona anch’essa ma di tutt’altro corpo. Essendo molto ricca, la mia pelle si era abituata a ricevere una dose di idratazione piuttosto consistente e le prime applicazioni di emulsione idratante preventiva di Biofficina Toscana mi lasciavano la sensazione di pelle secca e bisognosa di ulteriore nutrimento. É bastato abituarmi perchè questa sensazione spiacevole svanisse e lasciasse il posto a un rituale di salute e bellezza quotidiano per la mia pelle.

Da quelle prime applicazioni sono passati anni e altre due confezioni di emulsione idratante preventiva che ho prontamente riacquistato, perchè sul mio tipo di pelle è una combinazione di ingredienti davvero ottimale.
Capisco il perchè venga definita preventiva: la pelle è più elastica e visivamente compatta e luminosa, e anche le mie rughe di espressione sono leggermente meno visibili da quando la uso. 

Premessa: la mia pelle

La mia pelle è mista ed ho sofferto di acne durante tutta l’adolescenza. Non posso dire di esserne ancora uscita del tutto, però la situazione è decisamente migliorata da allora: ho qualche brufolo qua e là che peggiora in fase pre-mestruale, specie sotto gli zigomi, e microcisti sul mento che traggono giovamento solo da un peeling profondo.
La mia pelle non è nè grassa nè secca: tende ad ungersi leggermente ma al contempo si secca e si squama se solo entra a contatto con l’acqua. Questa secchezza superficiale accentua anche le rughe di espressione che ho ai lati della bocca, che mi mettono parecchio a disagio. 
Se devo scegliere, preferisco una crema viso molto nutriente piuttosto che una formulazione in gel: la prima si assorbe comunque molto bene e non trasuda, il secondo mi tira la pelle del viso da morire.

Pelle mista e grassa

L’emulsione idratante preventiva di Biofficina Toscana è assolutamente indicata per le pelli miste come la mia e ha tutta l’aria di funzionare bene anche per le pelli grasse.
Nutre profondamente senza appesantire, si assorbe completamente senza quella sensazione terribile di unto che alcune creme lasciano con sè, e stabilizza la produzione di sebo. Anche utilizzandola in quantità maggiori del solito o più volte al giorno non mi ha mai causato alcun danno: niente untuosità, niente brufoli, niente di niente.

Spesso chi ha la pelle mista, grassa o a tendenza acneica tende a limitare l’idratazione per paura di risultare più “lucida”: lo so bene perchè per anni e anni non ho idratato la mia pelle a dovere, anzi l’ho detersa e sgrassata senza pietà.
Unico risultato: l’effetto rebound. La pelle, privata del suo naturale ed essenziale film lipidico, produce ancora più sebo per compensarne la mancanza e mantenere la propria omeostasi.
Quindi una giusta dose di idratazione quotidiana (oltre a una dieta ricca di vitamine, minerali e acqua!) è fondamentale anche per le pelli miste e grasse, così che possano finalmente trovare un equilibrio e non avere più ragione di produrre sebo in quantità industriali.

Pelle secca

Non avendo io la pelle secca, posso solo supporre sulla base della mia esperienza personale.
Ci sono dei giorni in cui sento il viso particolarmente secco e lì mi rendo conto che l’emulsione non è sufficiente e devo ricorrere a mezzi più potenti, quindi credo proprio che per le pelli più secche non sia abbastanza nutriente.
Non escludo che possa fungere egregiamente da siero leggero o da crema da giorno estiva per quelle donne -tipo mia mamma- che in generale mal sopportano prodotti troppo corposi sulla pelle.

Pro

  • Inci verde certificato e italiano, anzi..toscano!
  • É leggera e si assorbe velocemente senza appesantire.
  • É al contempo idratante e nutriente.
  • Adatta anche alle pelli delicate.
  • Perfetta per le pelli miste.
  • Rende la pelle del viso compatta, vellutata e vitale.
  • Adatta alle ragazze e alle donne più giovani.
  • Flacone pratico, funzionale, igienico, anti-spreco.
  • Nessun packaging esterno.

Contro

  • Poco nutriente per pelli secche o molto mature.
  • Packaging in plastica.
  • L’odore erbaceo può non piacere.

Dove si compra

Clicca qui per accedere allo shop ed acquistare l’emulsione viso idratante preventiva di Biofficina Toscana.

Conclusioni

L’emulsione viso idratante preventiva di Biofficina Toscana è ormai un must nella cura della mia pelle.
Utilizzo pochissimi prodotti perchè credo fortemente nell’essenziale: un po’ di olio di cocco per eliminare il trucco e un velo di emulsione idratante preventiva sul viso.
Basta così poco e la pelle sorride, naturalmente.

https://naturoptica.it/wp-content/uploads/2020/03/Emulsione_Biofficina-Toscana_01.jpg 1062 1600 Camilla https://naturoptica.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-naturopata-grosseto.jpg Camilla2020-04-20 19:15:172020-04-23 12:53:45RECENSIONE EMULSIONE VISO IDRATANTE PREVENTIVA BIOFFICINA TOSCANA crema viso per pelli giovani
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi Post

  • FRENCH TOAST DOLCE LOW CARB [RICETTA]11 Dicembre 2023 - 13:00

    Se pensi che il French toast sia solo un lontano ricordo per te che segui un’alimentazione naturale e low carb, ho qui una bella notizia per te: la domenica non sarà più la stessa, per te e per la tua famiglia. Preparati a riscoprire quell’aroma fragrante di pasticceria, di burro, latte e zucchero. Solo.. in […]

  • PANCAKE LOW CARB DI QUINOA [RICETTA]27 Novembre 2023 - 12:28

    I pancake di quinoa sono un’alternativa ai classici pancake senza glutine, solitamente realizzati con farina di riso. La farina di riso ha un altissimo indice glicemico, ecco perchè ti propongo una variante low carb che manterrà la tua glicemia stabile per tutta la mattina e ti farà arrivare al pranzo senza attacchi di fame o […]

  • BURRO GHEE: COME FARLO IN CASA [RICETTA]16 Novembre 2023 - 12:31

    Il burro ghee o ghi è il burro chiarificato secondo l’antica tradizione ayurvedica. Il burro viene cotto a fuoco lento per ore, finché non perde tutta l’acqua, il lattosio e le caseine. Rimane solo la componente lipidica in tutta la sua purezza, un vero e proprio elisir di nutrimento per le cellule. ⇒Leggi anche: BURRO […]

  • BURRO GHEE: COS’È, PERCHÈ FA BENE15 Novembre 2023 - 18:10

    Burro ghee: cos’è Il burro ghee o ghi è il burro chiarificato secondo l’antica tradizione ayurvedica. Il burro viene cotto a fuoco lento per ore, finché non perde tutta l’acqua, il lattosio e le caseine. Rimane solo la componente lipidica in tutta la sua purezza, un vero e proprio elisir di nutrimento per le cellule. […]

  • PANE LOW CARB ALLA ZUCCA [RICETTA]17 Ottobre 2023 - 17:23

    Se mi segui sai che mangiare bene per me non equivale a pollo alla piastra e zucchine bollite. Certo, quando mangio così sto da dio, ma che noia! In questo autunno che sta facendo lentamente capolino, ho pensato di proporti la ricetta di un pane low carb a base di zucca, che a casa mia […]

  • CHIA PUDDING CHETOGENICO AI FRUTTI ROSSI [RICETTA]5 Settembre 2023 - 10:21

    La ricetta di oggi è una chicca versatilissima sia per le tue colazioni che per coccolare i tuoi ospiti dell’ultimo minuto. Si tratta del chia pudding, il budino di semi di chia che sicuramente avrai intercettato nel web. In origine appannaggio della cucina vegana, i semi di chia sono un vero e proprio superfood: ricchi […]

Le informazioni contenute in questo sito hanno esclusivamente scopo informativo e non possono in alcun caso sostituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento da parte del medico.

Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico riguardo l’utilizzo di qualsiasi indicazione o rimedio qui riportato.

UNISCITI ALLA COMMUNITY NATUROPTICA

Iscriviti alla newsletter per non perderti gli ultimi articoli, aggiornamenti ed eventi in programma

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Seguimi sui Social

Copyright © 2020 Naturoptica di Camilla Burgassi | C.F. BRGCLL93C60F032V
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
RECENSIONE TANGLE TEEZER BLOW STYLING SMOOTHING TOOL spazzola per capelli lisciante...LA COPPETTA MESTRUALE. Tutto quello che c’è da sapere
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

AccettaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accetta le impostazioniLeggi la Privacy Policy