Naturoptica
  • Chi Siamo
  • Naturopatia
  • Blog
    • Rimedi Naturali
    • Armosomatica
    • Nutrizione
    • Femminilità Consapevole
  • Book
  • Contatti
  • Menu Menu

RECENSIONE BALSAMO CAPELLI SOTTILI E SFIBRATI ALL’AVENA BJOBJ

10 Marzo 2020/0 Commenti/in Armosomatica, Blog, Capelli/da Camilla

Cosa succede se una ragazza dai capelli naturalmente sani, grossi e forti prova un balsamo per capelli fini, secchi e sfibrati? É proprio necessario che il mercato sia così traboccante di prodotti di bellezza specifici per ogni minima caratteristica, almeno sull’etichetta? Scopriamo insieme il risultato del mio esperimento!

Cos’è e a cosa serve

Il balsamo per capelli sottili e sfibrati all’avena di Bjobj è un balsamo ecobio a base di avena* ed è indicato per capelli fini e sfibrati, che hanno pertanto bisogno di nutrimento e leggerezza allo stesso tempo.

Packaging

Il balsamo è contenuto in un flacone di plastica serigrafata spremibile con tappo a scatto, a sua volta contenuto in una confezione di cartoncino su cui è riportato anche l’inci.
Il packaging è molto pratico sotto la doccia: il tappo a scatto permette di utilizzare una sola mano e non si rischia di farlo cadere e rotolare per tutta la doccia come succede sempre con quelli avvitabili.
Il foro di uscita piccolino e la densità elevata del balsamo rendono necessario spremere per bene affinchè il prodotto fuoriesca, non basta semplicemente inclinare il flacone; non è faticoso e permette di dosare bene il prodotto ed evitare sprechi.
Contenuto: 150 ml.
PAO: 6 mesi.

Consistenza

Il balsamo è molto denso ed ha l’aspetto del ripieno alla ricotta dei cannoli siciliani.
Similitudine pittoresca, lo so, ma credimi che è incredibilmente azzeccata!

Odore

L’odore è molto intenso ed erbaceo, ma non saprei ricondurlo a nulla di ben distinto; permane sul capello per qualche giorno dopo l’uso.

Premessa: i miei capelli

I miei capelli sono grossi, forti e sani, non li ho mai trattati e ho sempre adottato una politica di cure molto essenziale: shampoo e balsamo fino a circa 5 anni fa, poi solo shampoo, questo è tutto.
Ti starai chiedendo perchè ho deciso di provare questo balsamo, visto che è evidente non sia pensato per me.
Posso darti due risposte: la prima è che spesso i balsami per capelli fini risultano leggeri e di facile risciacquo, la seconda è che sono una curiosa incallita e quando Sanecovit (principale distributore del marchio Bjobj) mi ha chiesto di scegliere un prodotto omaggio a scopo valutativo, ho puntato al più improbabile della gamma.

Come si usa

Bjobj consiglia di applicare il balsamo all’avena sui capelli appena lavati, lasciare in posa e poi risciacquare, proprio come faresti con un qualsiasi altro balsamo.


Esperienza di utilizzo

Dopo lo shampoo, spremo una nocina di balsamo sulla mano e lo distribuisco sulle lunghezze, ma già quest’operazione risulta piuttosto faticosa, perchè il balsamo diventa “secco” a contatto con l’acqua, assume una consistenza vischiosa e zero scorrevolezza. Non ha quella cremosità o fluidità che consentono un’applicazione omogenea, tant’è che il prodotto si concentra maggiormente nelle aree di applicazione diretta, e nonostante io cerchi di spargerlo più in là, lui se ne rimane piantato sui primi capelli con cui è venuto a contatto. Non è neanche visibile sulla chioma, è come se i miei capelli se lo bevessero totalmente e al tatto risultano come sgrassati.
Dopo qualche minuto di posa procedo a pettinare i capelli con la mia Tangle Teezer Aqua Splash e le sensazioni appena descritte si riconfermano: capelli vischiosi, appiccicati tra loro in alcune aree e districabilità completamente assente, tanto che riesco a pettinare meglio i capelli quando non metto nulla. Con molta fatica mi premuro di sciogliere tutti i nodi e infine risciacquo, ma con scarsissimi risultati: non percepisco il balsamo che scivola via e non riscontro differenze aumentando i tempi di risciacquo.
Una volta uscita dalla doccia, tampono i capelli e procedo all’asciugatura.

Risultati

I capelli sono ancora appiccicati in alcuni punti dopo averli risciacquati e tamponati, e sono impossibili da asciugare; non sono unti, ma si comportano come tali; l’effetto visivo è veramente pessimo e perfino al tatto sembrano da rilavare.
L’unico aspetto positivo è che i capelli sono veramente morbidi e soffici laddove non si è accumulato così tanto prodotto da renderli incollati.

Ingredienti (INCI)

aqua (water), glycerin, *linum usitatissimum seed oil, brassica alcohol, inulin, *avena sativa extract, capryloyl glycerin/sebacic acid copolymer, diheptyl succinate, brassicyl isoleucinate esylate, dimer dilinoleyl dimer dilinoleate, tocopherol, panthenol, benzyl alcohol, arginine, sodium benzoate, potassium sorbate, lactic acid, **parfum, citral, citronellol, geraniol, limonene, linalool.
*da agricoltura biologica
**100% naturale

[EDIT] Nuova formulazione**:

aqua (water), *linum usitatissimum oil, cetearyl alcohol, inulin, capryloyl glycerin/sebacic acid copolymer, diheptyl succinate, sodium cetearyl sulfate, lecithin, vegetable oil, *prunus amygdalus dulcis oil, *avena sativa meal extract, glycerin, benzyl alcohol, parfum, sodium benzoate, potassium sorbate,  linalool, limonene.
*Bio.

**La nuova formulazione non corrisponde al prodotto da me testato e qui recensito.

Pro

  • Flacone pratico nell’utilizzo sotto la doccia.
  • Prodotto ecobio.
  • Rende i capelli morbidi e soffici.
  • Non è più prodotto in questa versione, ma con una nuova formulazione che spero sia migliorativa.

Contro

  • Flacone in plastica.
  • Packaging esterno, assolutamente superfluo.
  • Odore erbaceo forte e persistente, può non piacere.
  • Non adatto a capelli grossi, lisci e sani perchè:
  • Difficoltà nel distribuirlo uniformemente sui capelli.
  • Non districa e ostacola il passaggio del pettine.
  • Impossibile da risciacquare.
  • I capelli sono difficili da asciugare.
  • Capelli appiccicosi che sembrano da rilavare.

Dove si compra

Clicca qui per acquistare il balsamo all’avena per capelli sottili e sfibrati di Bjobj. Adesso è prodotto con la nuova formulazione che personalmente non ho provato, ma trovi l’inci qualche paragrafo più in alto.

Conclusioni

I miei capelli non sono porosi e hanno le squame ben chiuse, perciò non assorbono le sostanze con cui entrano in contatto: per questa ragione mi è impossibile fare impacchi grassi, perchè invece di assorbirne le sostanze nutrienti, i miei capelli sembrano liporepellenti e rimangono completamente ricoperti dagli oli. L’unico modo per rimuoverli è ricorrere a shampoo chimici super aggressivi, per poi pagarne le conseguenze per mesi, tra forfora e prurito.
Esistono in commercio diversi balsami che funzionano perfettamente su di me nonostante questo inconveniente, e il balsamo all’avena di Bjobj non è tra questi, anzi, è il peggiore che abbia mai provato.

Non sto dicendo che sia un pessimo prodotto in assoluto, perchè comunque gli riconosco un’elevatissima capacità idratante (e d’altro canto è stato pensato proprio per capelli sfibrati!), però non districa per nulla e si aggrappa ai capelli in modo molesto, almeno ai miei.
É possibile che sui capelli fini e sfibrati (quindi porosi) penetri completamente nel fusto e vada a nutrire in profondità; a questo punto non c’è bisogno di risciacquare nulla, perchè il prodotto è entrato totalmente all’interno del capello.

Allora: i prodotti in commercio sono davvero così specifici come vogliono farci credere? Da questo esperimento, è possibile di sì!

 

 

*Prodotto inviato gratuitamente dall’azienda distributrice a scopo valutativo. Ciò non influenzerà in alcun modo la mia recensione, che si baserà sempre e comunque sulla mia esperienza diretta di utilizzo.

https://naturoptica.it/wp-content/uploads/2020/03/Balsamo_Avena_02.jpg 1062 1600 Camilla https://naturoptica.it/wp-content/uploads/2020/04/logo-naturopata-grosseto.jpg Camilla2020-03-10 11:39:342020-04-24 11:47:11RECENSIONE BALSAMO CAPELLI SOTTILI E SFIBRATI ALL’AVENA BJOBJ
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi Post

  • FRENCH TOAST DOLCE LOW CARB [RICETTA]11 Dicembre 2023 - 13:00

    Se pensi che il French toast sia solo un lontano ricordo per te che segui un’alimentazione naturale e low carb, ho qui una bella notizia per te: la domenica non sarà più la stessa, per te e per la tua famiglia. Preparati a riscoprire quell’aroma fragrante di pasticceria, di burro, latte e zucchero. Solo.. in […]

  • PANCAKE LOW CARB DI QUINOA [RICETTA]27 Novembre 2023 - 12:28

    I pancake di quinoa sono un’alternativa ai classici pancake senza glutine, solitamente realizzati con farina di riso. La farina di riso ha un altissimo indice glicemico, ecco perchè ti propongo una variante low carb che manterrà la tua glicemia stabile per tutta la mattina e ti farà arrivare al pranzo senza attacchi di fame o […]

  • BURRO GHEE: COME FARLO IN CASA [RICETTA]16 Novembre 2023 - 12:31

    Il burro ghee o ghi è il burro chiarificato secondo l’antica tradizione ayurvedica. Il burro viene cotto a fuoco lento per ore, finché non perde tutta l’acqua, il lattosio e le caseine. Rimane solo la componente lipidica in tutta la sua purezza, un vero e proprio elisir di nutrimento per le cellule. ⇒Leggi anche: BURRO […]

  • BURRO GHEE: COS’È, PERCHÈ FA BENE15 Novembre 2023 - 18:10

    Burro ghee: cos’è Il burro ghee o ghi è il burro chiarificato secondo l’antica tradizione ayurvedica. Il burro viene cotto a fuoco lento per ore, finché non perde tutta l’acqua, il lattosio e le caseine. Rimane solo la componente lipidica in tutta la sua purezza, un vero e proprio elisir di nutrimento per le cellule. […]

  • PANE LOW CARB ALLA ZUCCA [RICETTA]17 Ottobre 2023 - 17:23

    Se mi segui sai che mangiare bene per me non equivale a pollo alla piastra e zucchine bollite. Certo, quando mangio così sto da dio, ma che noia! In questo autunno che sta facendo lentamente capolino, ho pensato di proporti la ricetta di un pane low carb a base di zucca, che a casa mia […]

  • CHIA PUDDING CHETOGENICO AI FRUTTI ROSSI [RICETTA]5 Settembre 2023 - 10:21

    La ricetta di oggi è una chicca versatilissima sia per le tue colazioni che per coccolare i tuoi ospiti dell’ultimo minuto. Si tratta del chia pudding, il budino di semi di chia che sicuramente avrai intercettato nel web. In origine appannaggio della cucina vegana, i semi di chia sono un vero e proprio superfood: ricchi […]

Le informazioni contenute in questo sito hanno esclusivamente scopo informativo e non possono in alcun caso sostituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento da parte del medico.

Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico riguardo l’utilizzo di qualsiasi indicazione o rimedio qui riportato.

UNISCITI ALLA COMMUNITY NATUROPTICA

Iscriviti alla newsletter per non perderti gli ultimi articoli, aggiornamenti ed eventi in programma

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Seguimi sui Social

Copyright © 2020 Naturoptica di Camilla Burgassi | C.F. BRGCLL93C60F032V
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
RECENSIONE TANGLE TEEZER AQUA SPLASH spazzola districante per capelli sotto...
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

AccettaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accetta le impostazioniLeggi la Privacy Policy